TIONE – GIORNATA MONDIALE DEL MALATO – FORMAZIONE AVULSS

di Udalrico Gottardi

TIONE – GIORNATA MONDIALE DEL MALATO – FORMAZIONE AVULSS

TIONE – 33A GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

Martedì 11 febbraio a Tione la Pastorale Ammalati e Anziani in collaborazione con tutte le Parrocchie e l’AVULSS ODV Tione in occasione della 1a apparizione della Madonna di Lourdes promuove un pomeriggio dedicato ai Malati e agli Anziani con il seguente programma: alle ore 15.00 S. Messa in Oratorio (sala seminterrato) e Unzione degli Infermi (per chi la desidera). Chi intende partecipare e non ha un proprio mezzo, potrà chiamare Tione: Gabriella Mazzoni 339.4104928, U.P. Madonna del Lares: Silvio Maier 338.3745923, U.P.Cristo Acqua Viva: Ilia Mussi 388.7985611. Alle 16.00 si terrà – nel piazzale dell’Oratorio la Benedizione della nuova autovettura Suzuki S-Cross dell’AVULSS. Seguirà un momento conviviale.

La Pastorale Ammalati e Anziani di Tione informa che per le Visite e la Comunione ai malati sono disponibili: don Flavio cell. 348.2237267, le Suore Camilliane cell. 328.1224628 e i Ministri della Comunione cell. 339.4104928.

TIONE – FORMAZIONE AVULSS: «LA SALUTE NEL PIATTO»

La Formazione AVULSS continua con l’appuntamento sabato 8 febbraio alle ore 14.30 nella Sala Polivalente della Biblioteca in via Damiano Chiesa 1. Interverrà la dott.ssa Stefania Menapace (consulente nutrizionale, biologa e naturopata) sul tema «La salute nel piatto: mangiare bene per vivere meglio». L’invito è rivolto ai soci dell’Associazione, ma possono partecipare anche altre persone interessate.

Altre info si possono trovare sul nuovo sito dell’Associazione: https://www.avulssodvtione.it/

La dott.ssa Stefania Menapace è laureata in scienze biologiche con lode nel 2002, presso l’Università degli Studi di Bologna, ha svolto per 17 anni la professione di biologa nutrizionista.

Dal 2022 ha deciso di integrare le sue competenze nutrizionali con quelle legate alla naturopatia

(diplomata alla scuola di Naturopatia dell’Istituto Riza nel 2005) ed al counseling (diplomata alla scuola di formazione Arké nel 2013), per fornire un supporto ancora più completo, con l’ausilio della psicosomatica, della fitoterapia, dei fiori di Bach e dell’ascolto, al benessere delle persone che a lei si rivolgono nel suo studio professionale di Arco.

Da vent’anni lavora in ambito clinico e si occupa di tutto ciò che concerne la nutrizione, segue anche sportivi, vegetariani e vegani, bambini e ragazzi in fase di crescita, donne in gravidanza e allattamento o che cercano una gravidanza, persone con disturbi del comportamento alimentare, in collaborazione con medici e psicoterapeuti.

Nel corso della conferenza che terrà sabato prossimo, la dr.ssa Stefania parlerà dell’alimentazione di qualità come ausilio per affrontare i più comuni disturbi quali la ipercolesterolemia, l’ipertrigliceridemia, il diabete, l’ipertensione e l’anemia. Toccherà anche gli aspetti nutrizionali con i principi di cronobiologia e come distribuire gli alimenti nell’arco della giornata. Non mancheranno alcuni cenni sull’alimentazione vegana e vegetariana.