Un passo avanti per la biodiversità a Pinzolo

Il comune di Pinzolo, in collaborazione con Rete Clima, ha avviato un importante progetto di recupero e valorizzazione delle specie arboree locali. Nel cuore della nostra comunità, si sta realizzando una piantagione composta da circa 30 sorbi e 20 altre specie di latifoglie, tutte fornite dal vivaio forestale della Provincia autonoma di Trento.
Questo intervento non è solo un omaggio al passato, ma anche un passo fondamentale per il futuro del nostro territorio. I sorbi, che storicamente decoravano i paesaggi lungo la strada provinciale che collega S. Antonio di Mavignola a Madonna di Campiglio, sono tornati a dare colore e vita alla nostra natura.
Un segno tangibile dell’impegno per la biodiversità e il recupero delle tradizioni che fanno di Pinzolo un luogo unico e speciale.
Un progetto che guarda alla sostenibilità, alla preservazione della natura e al benessere della comunità.
I lavori sono iniziati proprio oggi e il progetto verrà inaugurato il prossimo 20 maggio in presenza dei bambini delle Elementari, della Forestale, degli esponenti dell’Associazione Rete Clima, dei custodi Forestali e dei rappresentanti del Comune di Pinzolo.