Slow Food  organizza un incontro online per i produttori caseari  per discutere dei rischi delle contaminazioni da Escherichia coli STEC

di Manuela Ferrari - Responsabile del Presidio Slow Food per la Razza Rendena

Slow Food  organizza un incontro online per i produttori caseari  per discutere dei rischi delle contaminazioni da Escherichia coli STEC
Slow Food  organizza un incontro online per i produttori caseari  per discutere dei rischi delle contaminazioni da Escherichia coli STEC e di quanto si sta mettendo a punto per gestirli. Un tema che sta diventando sempre più attuale per chi produce formaggi a latte crudo.
Ne parleremo con il dott. Andrea Cereser, dirigente dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie e membro del tavolo di lavoro per la mitigazione del rischio STEC presso il Ministero della Salute, con Giampaolo Gaiarin, tecnologo caseario consulente di Slow Food e con Cristina Rainelli, produttrice e presidente dell’Associazione Casare e Casari di Azienda Agricola.
Appuntamento online martedì 22 aprile – ore 20.30 , ecco il link per collegarsi:
ID riunione: 885 6077 0372