Alessandro Giacomini di “Trentino Laica” ha consegnato al regista Marco Bellocchio il premio Margherita Hack 2025

Venerdì scorso, 28 marzo 2025, al Cinema Modena di Trento, è stato assegnato al regista Marco Bellocchio il premio Margherita Hack 2025. “Attraverso le sue opere, Bellocchio ha trattato temi legati alla laicità, tra cui il conflitto tra la Chiesa e lo Stato, la critica alla religione e alle sue interferenze nella vita pubblica”, ha spiegato Alessandro Giacomini, che ha consegnato il premio nelle mani del regista a nome dell’associazione “Trentino Laica”. Il sogno di Giacomini è un film di Bellocchio su Margherita Hack e, tra i suoi obiettivi a breve termine, c’è anche un invito per una serata a Pinzolo. Ricordiamo che il “vulcanico” Giacomini, fiduciario testamentario di Margherita Hack, che proprio al Paladolomiti sottoscrisse il suo testamento biologico, è riuscito a portare in val Rendena due personaggi di grande spessore come Massimo Cacciari e Vittorio Sgarbi, senza pagare alcun “cachet”.