“Avventura ghiacciata sui pattini“ : un progetto speciale per scuole dell’infanzia e  bambini e ragazzi con disabilità  di Sporting  Ghiaccio Pinzolo Artistico  – PinzoloIce

di Sporting Ghiaccio Artistico Pinzolo - PinzoloIce

“Avventura ghiacciata sui pattini“ : un progetto speciale per scuole dell’infanzia e  bambini e ragazzi con disabilità  di Sporting  Ghiaccio Pinzolo Artistico  – PinzoloIce

Si è conclusa con successo la prima sperimentazione del progetto “Avventura ghiacciata sui pattini”, ideato e strutturato da Pinzolo Ice – Sporting Ghiaccio Artistico Pinzolo.

Pensato inizialmente per le scuole dell’infanzia del territorio, è stato poi proposto a bambini e ragazzi con disabilità, per promuoverne l’inclusione e l’integrazione, in collaborazione con Comunità Handicap ODV-ETS.

In qualità di gestori dello stadio del ghiaccio, si è pensato di utilizzare proficuamente, a beneficio di tutti i bambini, le ore del mattino, durante le quali  lo stadio è chiuso al pubblico e la pista risulta libera   dagli allenamenti delle società sportive,  per dedicare ai bambini di 5-6 anni un vero e proprio percorso che possa promuovere i valori dello sport e il loro potenziale educativo. Le lezioni  su ghiaccio, della durata di un’ora,  prevedevano tre passaggi: 1- ambientamento, esplorazione e sperimentazione. 2- avviamento e consolidamento degli schemi motori 3- perfezionamento e acquisizione di un comportamento motorio consapevole.

La Scuola dell’Infanzia di Carisolo ha aderito con 11 bambini che hanno partecipato a 6 incontri nei mesi di ottobre e novembre 2024,  mentre la Scuola dell’Infanzia di Madonna di Campiglio ha effettuato 4 lezioni nel mese di febbraio 2025 con 11 bambini iscritti, accompagnati sul ghiaccio anche dalle loro insegnanti.

L’attività è stata proposta a Scuole e famiglie  a costo zero: lo Sporting Ghiaccio Artistico Pinzolo infatti ha coperto integralmente  il costo di istruttori, ore ghiaccio, noleggio attrezzature (pattini, caschi e supporti deambulatori)  e curato il trasporto scuola-stadio con pullmini,  gentilmente concessi in prestito da Hockey Club Valrendena.

Visto l’ottimo gradimento riscontrato, si è pensato di adattare il progetto, nelle medesime modalità ed in  collaborazione con Comunità Handicap ODV-ETS, ai bambini con disabilità frequentanti l’Istituto Comprensivo Val Rendena e ai ragazzi iscritti alla Scuola Professionale Enaip Alberghiero. Grazie alla preziosa collaborazione dei dirigenti scolastici e degli insegnanti referenti all’inclusione, si è potuto offrire loro l’opportunità di avvicinare in sicurezza questo sport:  per un insegnamento personalizzato (un insegnante per ogni allievo) hanno collaborato anche le allenatrici del Val Rendena Figura Skating Club, che insieme agli istruttori dello Sporting Artistico hanno garantito a cinque bambini e  cinque ragazzi una nuova entusiasmante esperienza,  accompagnati dai loro educatori, e  un’opportunità di sviluppo fisico, mentale e socio-relazionale in un ambiente tranquillo e protetto. Anche in questo caso lo Sporting Ghiaccio Artistico Pinzolo si è fatto carico interamente dei costi. Considerato quest’anno un progetto pilota, dato l’apprezzamento ottenuto, verrà sicuramente proposto anche per il prossimo anno scolastico.