BONAPACE Daniele – BRUTI Camilla – CAOLA Matteo Lista “Giovani per il Domani” con Michele Cereghini

BONAPACE DANIELE (DIN DIN):
Mi chiamo Daniele Bonapace Din Din di Pinzolo, ho 24 anni, sono perito agrario e libero professionista. Da sempre legato alla mia terra, gestisco un allevamento di bovini per una nota macelleria della zona, un lavoro che mi tiene in contatto ogni giorno con la natura, gli animali ed i ritmi autentici della montagna. Oltre al mio lavoro mi impegno attivamente nella vita della comunità: faccio parte del coro Presanella, portando avanti con orgoglio le tradizioni culturali e musicali del nostro territorio, sono volontario bei Vigili del Fuoco e quando posso mi piace aiutare nelle associazioni come Pro Loco e Alpini. Ho scelto di candidarmi perché credo profondamente nel valore della partecipazione attiva: voglio essere una risorsa per la nostra comunità, portare la mia competenza, ascoltare le persone, rappresentare i loro bisogni e contribuire per costruire un futuro che sappia tenere insieme comunità, identità e tradizione senza rinunciare a sviluppo e innovazione.
BRUTI CAMILLA:
Sono Camilla Bruti e ho 27 anni. Sono nata e cresciuta a Pinzolo, anche se per motivi di studio ho passato lunghi periodi all’estero (Inghilterra, Spagna e Austria). Sono laureata in Diplomazia e Cooperazione Internazionale e ho un master in Europrogettazione, percorso concluso con un tirocinio presso un’azienda di Pavia. Ho lavorato un anno presso la Presidenza del Consiglio provinciale a Trento, dove ho aiutato nell’organizzazione della seduta congiunta dell’Euregio. Ho sempre avuto una grande passione per la politica, la quale ha influenzato molto i miei percorsi accademici, nata anche dal fatto che in famiglia se n’è sempre parlato. Ho deciso di candidare perché credo nel futuro del nostro Comune e della nostra Comunità e spero di poter mettere a disposizione le conoscenze e competenze che ho acquisito con i miei studi e le mie esperienze.
CAOLA MATTEO:
Sono Matteo Caola e sono nato e cresciuto a Pinzolo, in una famiglia di albergatori e commercianti. Mi sono diplomato al liceo scientifico per le professioni della montagna che mi ha permesso subito di entrare nel mondo del lavoro e dello sci. Dal 2016 faccio parte del Consiglio direttivo della Scuola Italiana Sci Pinzolo e nel 2021 sono stato eletto per la stessa con il ruolo di Direttore. Ho inoltre lavorato per il Parco Naturale Adamello Brenta gestendo l’area Patascoss-Ritort e nella realtà dell’edilizia come artigiano. Ho scelto di candidarmi per queste elezioni perché credo che i prossimi anni saranno fondamentali per lo sviluppo e la crescita del nostro Comune ed in vista dei prossimi appuntamenti importanti mi piacerebbe mettere le mie risorse a disposizione della nostra località, terra di tradizioni e cultura che ospita migliaia di visitatori e turisti senza dimenticare che prima di tutto ospita noi.