Caderzone Terme: incontro tra enti e operatori della filiera turistica di ambito sullo standard GSTC

Madonna di Campiglio Azienda per il Turismo S.p.A. fa parte dell’A.T.A. Brenta (Agenzia Territoriale d’Area) e, insieme a tutto il Trentino, ha avviato un percorso per definire una strategia e un piano di azioni sostenibili, attraverso lo standard di sostenibilità turistica definito dal Global Sustainable Tourism Council (GSTC).
Il GSTC rappresenta lo standard di riferimento internazionale per il turismo sostenibile e questo processo mira a valorizzare il territorio in modo responsabile, coinvolgendo attivamente gli stakeholder locali.
Gli obiettivi del progetto sono il consolidamento e lo sviluppo della filiera turistica, promuovendo un equilibrio tra sviluppo economico, tutela ambientale, cultura e benessere sociale.
Il raggiungimento di tali obiettivi è possibile solo attraverso il coinvolgimento attivo degli enti pubblici, delle categorie economiche, delle realtà private, delle associazioni e della comunità locale.
A tal fine, ApT Madonna di Campiglio ha organizzato alcuni incontri: il primo si è tenuto qualche giorno fa a Madonna di Campiglio, mentre gli altri due si sono svolti oggi, uno alle 9:30 a Caderzone Terme e l’ultimo nel pomeriggio a Pieve di Bono.
Il processo partecipativo di questa mattina si è svolto presso la bellissima Sala del Palazzo Lodron Bertelli e ha visto la partecipazione di un folto numero di rappresentanti (oltre 40) di enti, associazioni e delle varie categorie della filiera turistica (e non solo), sul tema della sostenibilità.
L’incontro, aperto dai saluti dell’Assessore comunale Tiziano Amadei, il quale ha ricordato come Caderzone Terme sia da molti anni all’avanguardia in Rendena per quanto riguarda la certificazione ambientale, è proseguito con l’intervento del Direttore di ApT, Matteo Bonapace. Dopo una sintetica presentazione dello standard GSTC da parte dei tecnici di Etifor, l’incontro è continuato con il lavoro in gruppi, suddivisi in base alle varie tematiche legate alla sostenibilità (ambientale, culturale, economica, benessere sociale).
È stato un momento importante di scambio e confronto tra enti e operatori del nostro ambito turistico.