Dal forno alla tavola, torna “Il pane Trentino in festa” a Storo

Dal forno alla tavola, torna “Il pane Trentino in festa” a Storo
STORO – Domenica 13 aprile 2025, Storo ospiterà la quarta edizione di “Pane Trentino in Festa”, un evento che celebra la tradizione gastronomica del Trentino, focalizzandosi sui migliori prodotti da forno locali. Dopo il successo delle edizioni precedenti, la manifestazione, organizzata dalla Cooperativa Agri ’90 sotto la direzione del presidente Vigilio Giovanelli, avrà luogo nella storica sede della cooperativa, nel cuore della Valle del Chiese e si preannuncia ricca di sapori, profumi e prelibatezze gastronomiche che raccontano la tradizione autentica del territorio.
Vigilio Giovanelli, presidente di Agri ’90, ha affermato: “Quest’anno siamo entusiasti di presentare un evento ancora più ricco e variegato, con nuove collaborazioni e tante novità. Siamo orgogliosi di avere come ospite speciale Daniel Zanoni, che con il Team Brescia, si è classificato secondo al concorso internazionale “City Bread Championship 2025” di Taipei. Il suo talento e la sua passione per l’arte della panificazione sono un grande orgoglio per il nostro territorio.”
Un’altra novità importante di questa edizione sarà la partecipazione della patata delle Valli Giudicarie, fornita dalla Cooperativa Co.P.A.G., con cui Agri ’90 ha una forte collaborazione. In questa occasione, le cooperative proporranno un interessante abbinamento tra la patata e la farina bianca di Storo, offrendo un’alternativa alla tradizionale polenta: gnocchi di patate al pomodoro o al pesto. Un piatto che non solo celebra la qualità dei prodotti locali, ma racconta anche la storia del nostro territorio.
Il Pane Trentino in Festa rappresenta una vetrina straordinaria per panificatori, pasticceri e produttori locali, che si uniranno per offrire ai visitatori una vasta gamma di prelibatezze, tutte realizzate con ingredienti di alta qualità e con il sapore autentico della tradizione. Tra i partecipanti, ci saranno anche istituti di formazione professionale come il CFP ENAIP Alberghiero di Tione di Trento e l’Istituto di formazione professionale Alberghiero di Rovereto, insieme a panifici e pasticcerie del territorio come Incanto, Forno Brugnara Srl, Panificio Bellotti di Comano Terme, Panificio Binelli di Pinzolo, Panificio Pasticceria Zanoni di Comano Terme, Panificio Pizzini di Storo, Panificio Sosi di Trento, Panificio Zambanini di San Lorenzo-Dorsino, e le pasticcerie Dolce Peccato e Salvotelli di Storo.
L’evento avrà inizio alle 10.30 con il saluto delle autorità, seguito dall’inaugurazione ufficiale. A partire dalle 11.00, i visitatori potranno degustare pane appena sfornato dai ragazzi dell’Arte Bianca di Rovereto, accompagnato dai formaggi di malga dell’Azienda Agricola La Cügna, dallo speck del Salumificio Bomé e dai prodotti dell’Agraria di Riva del Garda. Non mancheranno dolci, colombe pasquali e biscotti artigianali, il tutto accompagnato da un bicchiere di vino della Cantina Toblino o una birra del Birrificio Leder. Alle 12.00, il pranzo sarà preparato dagli chef locali Oscar Bagattini (Ristorante Al Mangia), Carlo Alberto Luzzani (Laboratorio Gastronomico Luzzani) e la Pro Loco Piana del Lomaso APS. Ci sarà anche la possibilità di degustare la pizza a base di farina bianca di Storo proposta da Doss Alpine Style di Pinzolo.
“Un’altra novità che ci sta molto a cuore”, prosegue Vigilio Giovanelli, “è che questa edizione sarà all’insegna non solo della gastronomia, ma anche della solidarietà. Il nostro impegno verso il sociale si esprimerà attraverso un concorso che vedrà come protagonista un pane gigante, di cui si dovrà indovinare il peso. Il ricavato sarà devoluto all’associazione Africa Rafiki, impegnata nell’assistenza sanitaria in Africa.”
Durante l’evento, la cantante Rosanna Tomasi intratterrà il pubblico con il suo repertorio musicale, creando l’atmosfera perfetta per una giornata di festa. Inoltre, sarà possibile acquistare i prodotti locali direttamente nel negozio di Agri ’90 e assaporare le varie tipologie di pane proposte dai panifici partecipanti. In omaggio, ai presenti verranno distribuiti un sacchetto di farina bianca e una confezione di mele.
La manifestazione si concluderà alle 17.00. Le prenotazioni sono obbligatorie e devono essere effettuate entro il 10 aprile 2025. Per maggiori informazioni, contattare il numero 0465 686614.
Non perdere l’opportunità di vivere una giornata indimenticabile all’insegna del buon cibo, della tradizione e della solidarietà a Storo.