Nonostante i molti tamponi processati pochissimi i nuovi positivi in Trentino

Anche se certa stampa locale trentina sembra ignorarlo, la tendenza evidenziata nell’ultima decade di giugno è confermata anche nella prima metà di luglio. La diffusione del contagio Covd-19 appare decisamente più sotto controllo in Trentino rispetto al vicino Alto Adige dove, ricordiamo, nella fase più acuta l’epidemia aveva colpito meno duramente.
I nuovi casi positivi individuati con tamponi nella Provincia di Trento negli ultimi 15 giorni sono stati soltanto 18 contro i 39 della Provincia di Bolzano, a fronte di 14.905 tamponi processati in Trentino mentre in Alto Adige sono stati quasi la metà (8.831).
In Trentino c’è un solo ricoverato per Covid-19 mentre in Alto Adige attualmente sono otto.
Alla luce di questi dati è sembrato quasi una beffa vedere il Trentino tra le zone per le quali occorre, una volta rientrati in Belgio, sottoporsi alla quarantena da Covid-19. Per fortuna, grazie a una rapida azione diplomatica della Provincia di Trento, il Ministero degli esteri belga ha provveduto a rimuovere il Trentino dalle zone «arancioni».

