TIONE – ECO DEL CENTENARIO DELLA MADÒNA DEL MÓNT

Non si è ancora spento l’eco del Centenario della Madòna del Mónt, che i tionesi hanno festeggiato lo scorso anno nel mese di ottobre con due giorni di celebrazioni dove una grande partecipazione di persone a preso parte al pellegrinaggio a piedi da Tione fin lassù dove appunto è stata edificata nel 1924 la Cappella dell’Addolorata.
Due giorni intensi di preghiera e celebrazioni per la posa della lapide che ricorda appunto questo centenario e la Messa solenne del giorno dopo con la partecipazione di molte famiglie tionesi giunte anche da lontano.
Nel mese di gennaio l’Auditorium dell’Istituto Guetti, gremito di persone, ha sancito la conclusione delle celebrazioni con la partecipazione del Coro Brenta, la Filo Bastia di Preore che ha interpretato in pochi minuti con una rievocazione storica, e la proiezione delle diapositive delle due giornate di celebrazioni.
Ma non finisce qui – come si dice – infatti anche i più giovani si sono cimentati nelle ‘arti grafiche’ e coordinati dalle loro maestre – stiamo parlando degli alunni della Scuola Primaria di Tione – hanno prodotto un vero e proprio album ‘grafico’ dove sono riprodotti con le tecniche del disegno a matita e a colori hanno raccontato con le immagini il perché è stata costruita la chiesetta dedicata alla Madonna e come, nel tempo, essa sia diventata un punto di riferimento importante per tutta la comunità di Tione. L’impaginazione e la stampa è stata curata dal Centro Studi Judicaria.-
Molti dei bambini che hanno realizzato gli elaborati raccolti in questa pubblicazione hanno già avuto modo di vivere la magia del luogo nelle settimane di campeggio estivo ed altri le attendono con trepidazione incuriositi dai racconti de fratelli o compagni maggiori.
In seguito sono stati messi a disposizione della popolazione, per un paio di settimane, nella chiesa parrocchiale di Tione e poi appesi nuovamente durante la serata per la presentazione del libro: “Storia di un voto – Tione 1924-2024” svoltasi presso l’Auditorium dell’Istituto Superiore Guetti il 10 gennaio 2025.