TIONE – IL NUOVO SITO DELL’AVULSS
Un sito web – afferma il presidente dell’AVULSS Udalrico Gottardi – diventa oggi quasi un obbligo: la possibilità di comunicazione immediata e completa è molto importante, ecco perché col nuovo anno abbiamo ‘varato’ il nuovissimo sito della nostra Associazione. Chi fosse interessato a conoscerci ed approfondire che cos’è l’AVULSS e che cosa fanno i soci di questa associazione che opera a favore del sociale nell’ambito degli anziani, può collegarsi al a questo link: https://www.avulssodvtione.it/
Nel sito si possono trovare molte informazioni riguardanti la composizione del Direttivo, come di può diventare soci e quali sono i requisiti richiesti per entrare in AVULSS, e ancora il Calendario della Formazione mensile per i soci, le modalità per l’accompagnamento nei diversi presidi ospedalieri e ancora la Rassegna Stampa, dove vengono pubblicati gli articoli apparsi sulla stampa locale; e molto altro.
Le novità degli ultimi mesi: l’aumento considerevole delle richieste di viaggi nei nosocomi provinciali, ci ha sollecitato a prendere una decisione radicale, ossia quella di chiedere un aiuto finanziario per poter acquistare una seconda autovettura. E così è stato: con i contributi della Comunità delle Giudicarie, de La Cassa Rurale, del BIM del Chiese e del BIM del Sarca siamo riusciti ad ottenere quanto richiesto: una nuova autovettura Suzuki S-Cross Hybrid, e dal novembre scorso abbiamo cominciato ad utilizzarla.
Alcuni dati: ora gli autisti che sono soci volontari che svolgono il servizio di accompagnamento da 4 unità – che erano – sono passati a 10, questo grazie alla capillare informazione fatta. Il nostro ‘parco macchine’ – afferma il presidente Gottardi – è aumentato, accanto al pullmino Doblò con allestimento della pedana idraulica per il trasporto pazienti in carrozzina, abbiamo ora l’autovettura Suzuki S-Cross che ci permette di rispondere in modo adeguato alle molte richieste. Per ciò che riguarda i viaggi di accompagnamento – continua il presidente Udalrico – ci rechiamo nei diversi presidi ospedalieri della provincia e settimanalmente riusciamo a fare anche 10 viaggi (dal lunedì al venerdì), con una percorrenza media di 1.600 – 1.700 km.