Avviata anche nel Comune di Pinzolo Madonna di Campiglio S. Antonio di Mavignola la campagna di rilevazione della presenza virale

Avviata anche nel Comune di Pinzolo Madonna di Campiglio S. Antonio di Mavignola la campagna di rilevazione della presenza virale mediante il tampone naso-faringeo nei comuni che dall’inizio della pandemia hanno presentato un maggior tasso di soggetti affetti dalla malattia.
Lo scopo di questa iniziativa promossa dalla APSS è quello di rilevare la presenza di soggetti asintomatici o con pochi sintomi che però presentano il virus nelle secrezioni naso-faringee e che sono quindi contagiosi. Ripetiamo, contagiosi, e non come riportato da alcuni quotidiani nazionali che, riportando presunte dichiarazioni di Maria Van Kerkhove, capo del team tecnico anti-Covid-19 dell’Oms, escludevano tale rischio per gli asintomatici (vedere https://www.ilgiornale.it/news/cronache/studio-che-smentisce-loms-sulle-infezioni-asintomatici-1869407.html).
L’individuazione precoce di tali soggetti permette di evitare lo sviluppo di ulteriori focolai di malattia. E’ quindi fondamentale per la buona riuscita dell’iniziativa la collaborazione di tutti i cittadini e la loro massiccia adesione all’iniziativa per consentire anche alla “comunità” di avere dati fondamentali per la protezione della salute di tutti noi.
Speriamo che non prevalga l’egoismo e il proprio interesse personale!
